Rimuovi immagini o video che ti ritraggono online.

Non di rado, l’immagine di un soggetto può essere utilizzata in modo inappropriato sui siti web, Social o blog, senza il suo consenso e a discapito della sua reputazione. La pratica, purtroppo diffusa, produce un grave impatto sulla privacy della persona raffigurata, la quale associata suo malgrado a contesti e significati non autorizzati.

La problematica assume un’importanza particolare per i “personaggi pubblici” come influencer, politici, sportivi e cantanti, esposti sotto ai riflettori mediatici, che rischiano di vedersi associati ad immagini compromettenti, spesso frutto di ricatti o scoop giornalistici.

Altrettanto allarmante è la capacità delle l’intelligenze artificiali di generare rappresentazioni inedite, profondamente realistiche, a partire da una fotografia o video del soggetto in questione; l’AI infatti, in maniera sempre più raffinata, potrebbe creare rappresentazioni nitide tali  da sembrare vere, con enormi rischi di strumentalizzazione e disinformazione

​La lotta contro l’uso improprio di immagini o video si fonda sul tema legato alla protezione dell’immagine personale, che trova fondamento nel diritto di riservatezza,  identità, e reputazione, tutti costituzionalmente tutelati ai sensi dell’art. 2 della Carta.​

Come operiamo in diprivacy?

  • Analisi: eseguiamo una ricerca finalizzata a reperire il materiale lesivo, per poi individuare i gestori dei siti o il social network interessato;​

  • Diffida e richieste di rimozione: in base alla normativa vigente in tema di protezione dei dati personali e di bilanciamento tra diritti della personalità e libertà di manifestazione del pensiero, tentiamo un primo contatto in bonam con analisi strategica delle modalità di richiesta, anche fatta da terze parti.

NB* la Corte di Cassazione ha chiarito che anche il motore di ricerca è responsabile della protezione dei dati personali e pertanto, va sollecitato alla deindicizzazione del sito sorgente.

  • ​Laddove risultasse necessario, verrà valutata l’opportunità di adire le competenti autorità giudiziarie per ottenere provvedimenti inibitori o risarcitori a tutela del soggetto leso.​

Il servizio di rimozione di Immagini o video online è rivolto a:

  • Privati cittadini: che si trovano a dover affrontare la diffusione di contenuti diffamatori che ledono la loro reputazione online.

  • Imprese: che si trovano ad affrontare la diffusione di notizie o commenti altamente lesivi della immagine del loro brand.

  • Professionisti: che si trovano a dover affrontare attacchi alla propria immagine che ledono reputazione professionale, con il rischio di vedersi screditato il proprio lavoro.

  • Personaggi pubblici, influencer o persone politicamente esposte: Queste figure, esposte alla notorietà mediatica, rischiano di vedersi associate ad immagini compromettenti, spesso frutto di ricatti, vendette personali o scoop giornalistici. 

Ti invitiamo a consultare servizi simili per ulteriori esigenze.

​​

Siamo consapevoli della delicatezza di queste situazioni e garantiamo la massima riservatezza e professionalità in ogni fase del processo.

Contattaci per richiedere una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti.

Metti in sicurezza la tua privacy

Compila il form per essere ricontattato da un nostro esperto.

Metti in sicurezza la tua privacy

Compila il form per essere ricontattato da un nostro esperto.